Subbuteo flat: panoramica sui set e la loro storia
Il periodo Flat corrisponde con la nascita del Subbuteo della cui storia ne abbiamo già parlato nella sezione “la storia del subbuteo“. I primi set raccontano della storia di un gioco nato quasi per caso in un piccolo villagio del Kent grazie all’intuizione di Sir. P.A.Adolph. I primi set vennero prodotti a partire dal 1947 nella casa dove P.A.Adolph viveva con la madre. Ripercorriamo la storia e l’evoluzione dei set .
Due porte di ferro con reti di carta da ritagliare , due squadre in cartoncino ,due set di basi per inserire i giocatori, un pallone,due foglietti con i numeri da applicare ai giocatori, un gessetto per tracciare le linee sul campo (non fornito , ma lo stesso inventore suggeriva di utilizzare le coperte militari come campo di gioco) e qualche fogliettino illustrativo. Questo era il contenuto dei primissimi set che prendono il nome di assembly outfit set.
Poco dopo venne introdotto lo stesso set subbuteo assembly outfit set second edition con lo stesso contenuto ma con una nuova veste grafica. Viene inserito l’omino calciante e cambia anche la dicitura sul piede dell’etichetta.
Di seguito il set completo con tutto il suo contenuto.
Vennero prodotti alcuni set “assembly outfit” con due rarissime squadre mai comparse in nessun catalogo ufficiale. Le due squadre dovrebbero rappresentare il Wallsall e Doncaster.
Ecco alcune immagini di questo rarissimo set molto ambito dai collezionisti.
L’era delle scatole rosse
A partire dal 1953 cominciano ad essere prodotte le cosidette scatole rosse.
Il subbuteo combination set introduce una nuova forma quadrata e capace di contenere due porte questa volta diverse da quelle presenti nei set precedenti. Viene abbandonata la carta per rappresentare le reti e vengono inserite porte con struttura in metallo e reti di tessuto, le stesse porte vendute separatamente come set N.

subbuteo super set
Nel Super set per la prima volta troviamo compreso il panno di gioco, le squadre sono già assemblate sulle loro basi e aumentano considerevolmente le dimensioni del set. Spesso questi set venivano venduti per corrispondenza con un cartone esterno a protezione del set. Nella galleria fotografica sottostante è possibile ammirare un set con il suo cartone di spedizione originale.
L’era delle scatole blu | Blue Box
Ecco il Super set .Stesso contenuto del set combination con l’aggiunta del tappeto di gioco.
Subbuteo Super Seniors Set
Non vi è traccia nei cataloghi ufficiali invece del set “super seniors”. Un set rarissimo.
Il contenuto è lo stesso del super set ma in questo caso un vassoio di cartoncino contiene come extra gli accessori FF, P, Q, R, T, V, Y e Z.
Dal punto di vista collezionistico rappresenta davvero un set raro. Che ne siano stati venduti pochi esemplari ?
L’era delle scatole verdi e la fine della produzione subbuteo flat
L’ultimo periodo della produzione flat vede la realizzazione di set con il verde come colore dominante. Il 1961 segna l’arrivo dei nuovi omini subbuteo in scala 00 e il conseguente abbandono della produzione flat sebbene questi ultimi set si potessero ritrovare ancora nel catalogo del 1976. Come per le scatole blu anche in questo caso erano presenti 3 varianti :popular, combinatio e super.